
I Presocratici: sentieri di sapienza dalla Campania alla Sicilia

I sentieri di sapienza del secondo volume si snodano integralmente sul territorio italico dalla Campania alla Sicilia secondo diramazioni che si irradiano in definitiva dalla fonte pitagorica.
Leggi tutto
Battista da Varano, mistica e umanista

Nel quinto centenario dalla sua morte, la riscoperta delle opere della clarissa marchigiana.
Leggi tuttoRichard Rolle
Canto d’amore
A cura di Domenico Pezzini
Richard Rolle di Hampole (circa 1305-1349), Walter Hilton e lo sconosciuto autore della Nube della non conoscenza sono i maggiori scrittori di mistica del Trecento inglese.
Scheda completa
Orazio, un cigno che continua a volare nel cielo della poesia
Rileggendo la profezia (e l’autoironia) di Orazio. La recensione su L’Osservatore Romano a cura di Marco Beck
Leggi tutto
Martiri romani, un’epica color rosso scarlatto
Felicita e i sette figli, Anastasia e Crisogono, Sebastiano, Cecilia, Clemente Papa, Sisto, Lorenzo… Tra agiografia e «romanzo», le «passiones» dei martiri cristiani nella recensione su Il Manifesto
Leggi tutto
Parmenide, Empedocle e l’iniziazione estatica
Parmenide è stato il fondatore dell’ontologia e della metafisica occidentali? La recensione del secondo volume dei Presocratici su Alias Domenica – Il Manifesto
Leggi tutto