News e approfondimenti
Convocazione dell’assemblea 6 aprile 2022
È convocata in Roma, per il giorno 6 aprile e in seconda convocazione il giorno 7 aprile 2022, l’assemblea dei soci della Associazione Lorenzo Valla
Leggi tuttoVirtuosismi stilistici per Cinzia: una recensione a Properzio
Daniele Ventre, Alias – Il Manifesto
Lo studioso Paolo Fedeli celebra la «lunga fedeltà» al poeta umbro con un’edizione per la Valla: testo critico, traduzione e commento dei primi due libri delle Elegie
Leggi tuttoPietro Citati inventa e “fa” la Fondazione Valla
Il 22 novembre del 2021 nell’assemblea della Fondazione Valla, su proposta di Piero Boitani, Pietro Citati è stato acclamato Presidente Fondatore della Valla all’unanimità, con lungo applauso. Nulla di più naturale, poiché Citati l’ha inventata e costruita.
Leggi tuttoLa Cynthia di Properzio, fonte d’amore e di poesia
Roberto Mussapi, Avvenire
Il poeta romano nato ad Assisi pone al centro della poesia e della vita una donna, contrapponendosi alla cultura dominante. La nuova edizione Valla recensita su Avvenire
Leggi tuttoPresentazione in streaming delle Elegie di Massimiano
Mercoledì 19 gennaio 2022, alle 17.30
Leggi tuttoL’Occidente si abbevera alla fonte del sublime
Rosita Copioli, Avvenire
Nuova traduzione ed edizione critica per il trattato tradizionalmente attribuito a Longino: la vera grandezza della letteratura corrisponde a quella dell’anima. La recensione su Avvenire
Leggi tuttoProperzio: un itinerario poetico
Paolo Fedeli ci parla delle Elegie di Properzio appena uscite per la Fondazione
Leggi tuttoUn seminario sul Sublime all’Aquila
Un seminario in occasione dell’uscita di Sul sublime, a cura di Stephen Halliwell, con un saggio di Massimo Fusillo, traduzione di Laura Lulli, Fondazione Lorenzo Valla/Mondadori, 2021
Leggi tuttoPresentazione libri Fondazione Valla 2021
Lunedi 22 novembre, all’Accademia dei Lincei, la Fondazione Valla presenta i volumi usciti nel 2021
Leggi tuttoRetorica antica e lunga durata estetico-filosofica
Daniele Ventre, Alias – Il Manifesto
Attribuito falsamente a Longino, retore tardo-antico, l’anomimo trattato Del Sublime affronta un tema che attraversa l’intera cultura occidentale: nuova edizione critica, con commento, della Fondazione Valla, recensita su Alias, Il Manifesto
Leggi tuttoÈ il sublime che predispone alla grandezza del pensiero
Barbara Castiglioni, Il Giornale
«Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare».
Leggi tuttoTradurre Sul Sublime. Note al margine di un’avventura intellettuale
L’idea di proporre una nuova traduzione del trattato Peri hypsos, Sul Sublime, implica confrontarsi con una serie di domande che hanno tormentato tutti coloro che si sono avvicinati a questo testo e che non necessariamente sono destinate a ricevere una risposta univoca e definitiva: chi era l'autore del trattato? A quale ambiente era destinato?
Leggi tuttoSul sublime
Massimo Fusillo ci parla del Sublime, ultima uscita della Fondazione
Leggi tuttoLa bellezza di Elena secondo Euripide: un fascino che trascende l’estetica
Marco Beck, L’Osservatore Romano
Nella sua Storia della Bellezza (Bompiani, 2004) Umberto Eco, grande studioso di estetica, oltre che semiologo, saggista eclettico e narratore di fama mondiale, osservava: «La Bellezza non è mai stata qualcosa di assoluto e immutabile, ma ha assunto volti diversi a seconda del periodo storico e del paese: e questo non solo per quanto riguarda la Bellezza fisica (dell’uomo, della donna, del paesaggio) ma anche per quanto riguarda la Bellezza di Dio, o dei santi, o delle idee...».
Leggi tuttoLa redazione della Fondazione Valla ricorda Franco Sisti
Francesco Sisti è stato un grande studioso. Nella sua formazione scientifica hanno avuto un ruolo importante Gennaro Perrotta, Bruno Gentili e Carlo Gallavotti. Editore e interprete di commedie di Menandro (Aspis, Samia, Misumenos, Epitrepontes), i suoi studi si sono indirizzati, con significativi contributi, anche alla lirica e al teatro tragico.
Leggi tuttoAddio a Francesco Sisti, cofondatore della Fondazione Valla
Nella notte tra il 14 e il 15 luglio è mancato Francesco Sisti, cofondatore della Fondazione Valla - di cui è stato condirettore dal 1974 al 2011 – insieme a Pietro Citati. Filologo, metricista e fine traduttore, per la Fondazione curò i due volumi dell’Anabasi di Alessandro di Arriano, ma nel corso della sua lunga carriera si occupò anche di Menandro, di lirica e di teatro tragico.
Leggi tuttoCosì Euripide assolse Elena, la seduttrice più innocente
Giuseppe Conte, Il Giornale
Elena figlia di Leda e del Cigno nelle cui forme si nascondeva Zeus, fu la donna più bella al mondo, suscitatrice dei più infuocati desideri: per lei, dopo che Paride la portò via al marito Menelao, scoppiò la guerra di Troia e trovarono la morte tanti eroi. Pari a lei, per fama e per incidenza sull'immaginario dei posteri, c'è soltanto Ulisse. Che quando a Sparta furono convocati tutti i principi pretendenti alla mano di Elena, era tra loro.
Leggi tuttoIl corpo di Elena, per sempre nel mito
Roberto Mussapi, Avvenire
«Un tempo mi stupivo perché una guerra così lunga / d’Europa e d’Asia davanti a Pergamo / fosse stata causata da una donna»: così celebra il mito di Elena il romano Properzio. E prosegue: siete stati saggi tu Menelao, il marito, a rivolerla, e Paride a volersela tenere per sempre. «Fu così bella che valse la pena / che in suo onore Achille morisse, / e Priamo lodasse le cause della guerra». Dall’Iliade, per sempre, mito supremo della bellezza.
Leggi tuttoLa Lisistrata di Aristofane: utopia di pace al femminile
Marco Beck, L’Osservatore Romano
Quando, nel volgere lo sguardo verso l’aurea stagione culturale fiorita nell’Atene del V secolo a.C., si inquadra il fenomeno della tragedia, subito si affacciano alla memoria, indissolubilmente correlati tra loro, i nomi eccellenti di Eschilo, Sofocle ed Euripide: una triade che scandisce l’evoluzione, la maturità, l’incipiente declino della drammaturgia greca classica.
Leggi tuttoLe oscillazioni di Elena
Rosita Copioli, Alias – Il Manifesto
La recensione dell’Elena su Alias – Il Manifesto
Leggi tuttoElena su Radio 3
Barbara Castiglioni ospite a Fahrenheit - Radio Tre parla della nuova edizione dell'Elena.
Leggi tuttoElena approda al Tg5
La curatrice dell'Elena, Barbara Castiglioni, presenta il libro appena uscito per la Fondazione al programma condotto da Carlo Gallucci.
Leggi tuttoLisistrata, quando le donne uscirono dai ranghi
Daniele Ventre, Alias – Il Manifesto
La recensione alla Lisistrata su Alias.
Leggi tuttoLongley, l’Omero d’Irlanda
Piero Boitani, Il Sole 24 Ore
In Irlanda, sin dal V secolo, i poeti e le poetesse nascono e crescono come lo shamrock, il trifoglio che dell’isola è simbolo. La generazione dei nati attorno all’inizio della Seconda Guerra Mondiale va ormai assottigliandosi, ma è vivo e vegeto probabilmente il maggiore: Michael Longley
Leggi tuttoLa parata dei faraoni: la sfilata delle mummie in Egitto
Il 3 Aprile, 22 mummie reali dell’Antico Egitto sono state trasferite, su carrozze appositamente progettate per l'occasione, dal Museo egizio di piazza Tahir, nel centro del Cairo, al Museo Nazionale della Civiltà Egizia (Nmec), alla periferia sud-orientale della capitale egiziana.
Leggi tuttoClassici (o classicisti) razzisti?
I classici hanno giocato un ruolo nella costruzione della supremazia della razza bianca? Dan-el Padilla Peralta, professore a Princeton, pensa che i classicisti dovrebbero far scendere la Grecia e Roma dal piedistallo. Anche se questo significa distruggere la loro disciplina.
Leggi tuttoUomini, tremate. Lisistrata è tornata.
Maurizio Bettini, La Repubblica
Oh Lisistrata! Quella commedia in cui le donne fanno lo sciopero dell’amore!». Questa, più o meno, l’immagine che circola del capolavoro aristofanesco, sia che giunga da ricordi scolastici, sia che affiori dal semplice sentito dire. Non che questo non sia vero.
Leggi tuttoVirgilio ed Enea, il primo dei Romani
Matteo Carnieletto, Il Giornale
Virgilio arriva ad Enea alla fine della sua esistenza. Prima, infatti, il poeta latino canta i pascoli con le Bucoliche (un libro), poi i campi con le Georgiche (quattro libri) e infine i condottieri con l’Eneide (12 libri).
Leggi tuttoLe immagini del Termopolio con il bancone dipinto scoperto a Pompei
A Pompei, gli scavi archeologici hanno fatto riemergere un antico termopolio (thermopolium in latino), una bottega che corrisponde a un’odierna tavola calda, con cibo pronto tenuto dentro appositi contenitori incassati dentro un bancone: un progenitore, insomma, dei contemporanei fast food. Il termopolio era stato individuato nel 2019 e aveva attirato subito l’attenzione per le sue ricche decorazioni: gli scavi hanno portato alla scoperta di un bancone a L con entrambe le facciate dipinte.
Leggi tuttoÈ finalmente uscita l’Odissea di Kazantzakis
Piero Boitani, Il Sole 24 Ore
L’attendevo da cinquant’anni, per l’esattezza dal 1972, quando in una brumosa giornata di gennaio entrai in una libreria di Londra e acquistai, per tre sterline e mezzo (era il costo di una bistecca con – poche – patatine, allora) una copia dell’edizione americana tradotta da Kimon Friar per Simon and Schuster nel 1958. L’Odissea di Kazantzakis!
Leggi tuttoI dieci classici di Piero Boitani
Piero Boitani racconta i classici che hanno dato forma al nostro mondo. Ecco la serie di lezioni, curate dal direttore della Fondazione Valla e Brigitte Schwarz, andate in onda su Laser (RSI) e poi raccolte in un libro edito da il Mulino. La pagina sul sito di RSI.
Leggi tuttoLe Metamorfosi di Ovidio secondo Piero Boitani
Il direttore letterario della Fondazione Valla, ospite di Eureka Street, parla del suo ultimo libro, dedicato alle Metamorfosi di Ovidio. Il video è disponibile sul sito di Rai News.
Leggi tuttoLa tragedia greca letta online
La lettura delle Eraclidi di Euripide è stata solo l’ultima puntata di una benemerita iniziativa del Center of Hellenic Studies, supportata dalla Kosmos Society, che nei mesi scorsi ha proposto letture e discussioni online della tragedia greca del quinto secolo. Un modo per rispondere creativamente alla pandemia.
Leggi tuttoTradurre Aristofane
Simone Beta, traduttore della Lisistrata di Aristofane appena uscita, ci spiega i segreti – e gli ispiratori – del mestiere
Leggi tuttoIl dramma dell’eros senile: vuoi ma non puoi
Silvia Stucchi, Libero Quotidiano
Negli scorsi giorni (Libero 6/11/2020) Vittorio Feltri trattava il tema, spesso censurato, dell’amore senile.
Leggi tuttoCanto d’addio alla virilità che fu
Daniele Piccini, Corriere della Sera
Le elegie di Massimiano, VI secolo: la vecchiaia come cumulo di mali
Leggi tuttoGiulio Guidorizzi, Enea, lo straniero. Le origini di Roma.
Piero Boitani, Il Sole 24 Ore
E così, Giulio Guidorizzi ha completato il suo trittico epico: prima Agamennone, poi Ulisse, ora Enea. Sin dall’antichità, le tre vicende erano legate l’una all’altra. Centro: Troia. Contro la quale Agamennone conduce una spedizione di tutti i Greci perché il fratello Menelao possa riprendersi la moglie Elena, rapita dal troiano Paride.
Leggi tuttoUlisse e il mondo moderno
Piero Boitani, Il Sole 24 Ore
Esattamente vent’anni fa, nell’autunno del 2000, iniziavo la collaborazione a questo Domenicale con un articolo su Ulisse. Questa settimana mi è stato chiesto di inaugurare il Congresso Incipit di Genova con un discorso sul medesimo personaggio. Già. Perché il signore di Itaca sta tra di noi da tremila anni, eroe della resilienza e della pazienza (ma quando la perde, sono guai seri).
Leggi tuttoIl rompicapo del tiranno perbenista contro lo spacciatore di nuove divinità
Giorgio Ieranò, La stampa, Tuttolibri
Fra crudeltà e orge gioiose del coro l’ultima tragedia di Euripide resta un enigma. Cosa racconta davvero la storia del giovane re di Tebe Penteo punito da Dioniso?
Leggi tuttoLa follia sacra
Con il volume delle Baccanti, la Fondazione Valla inizia la pubblicazione del teatro di Euripide. Pubblichiamo uno stralcio dell’introduzione dell’autore.
Leggi tuttoEros e vecchiaia, conflitto morale per l’ultimo elegiaco
Alessandro Fo, Il Manifesto
La recensione di Massimiano sul Manifesto
Leggi tuttoMomenti di gloria
Marco Beck, L’Osservatore Romano
Una recensione alle Nemee di Pindaro
Leggi tuttoDue eroine agli antipodi
Carlo Carena, Il Sole 24 Ore
Una recensione all’Elettra di Sofocle sul «Sole 24 Ore»
Leggi tuttoLa vecchiaia nelle Elegie di Massimiano
Marco Beck, L’Osservatore Romano
Una recensione sull’Osservatore Romano
Leggi tuttoMassimiano ovvero della coscienza del declino
Una riflessione sulle Elegie appena pubblicate dalla Fondazione Valla
Leggi tuttoElegie dalla fine del mondo antico: un’altra recensione per Massimiano
Claudia Gualdana, Il Giornale
Nel VI secolo il poeta rifletteva sui lati più intimi e decadenti della civiltà classica
Leggi tuttoLe Nemee di Pindaro
Dopo le Istmiche, le Pitiche e le Olimpiche, è uscito l’ultimo volume dedicato a Pindaro, il maggior poeta lirico dell’antichità
Leggi tutto