Convocazione dell’assemblea del 23 novembre 2022


― 17 Novembre 2022

È convocata in Roma, Via della Lungara 230, presso l’Accademia dei Lincei – Villa Farnesina, per il giorno 23 novembre 2022, ore 7.30, l’assemblea ordinaria dei soci della Associazione Lorenzo Valla per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  • Comunicazioni del Presidente
  • Ricordo del Vice Presidente
  • Relazione del Vice Presidente
  • Ammissione nuovi soci

Se in prima convocazione non sarà presente il numero legale dei soci, l’assemblea si riunirà in seconda convocazione ii giorno 24 novembre 2022, alle ore 15.00, stesso luogo.

I soci potranno farsi rappresentare da altro socio mediante delega scritta. Nessun socio potrà essere portatore di più di tre deleghe.

L’assemblea non si terrà in via della Lungara 10 come precedentemente comunicato, ma a Villa Farnesina, di fronte a Palazzo Corsini.

Seguirà alle ore 15.45, stesso luogo, la presentazione dei volumi 2022.


Orazio, un cigno che continua a volare nel cielo della poesia

Orazio, un cigno che continua a volare nel cielo della poesia

― 4 Marzo 2025

Rileggendo la profezia (e l’autoironia) di Orazio. La recensione su L’Osservatore Romano a cura di Marco Beck

Leggi tutto
Martiri romani, un’epica color rosso scarlatto

Martiri romani, un’epica color rosso scarlatto

― 29 Gennaio 2025

Felicita e i sette figli, Anastasia e Crisogono, Sebastiano, Cecilia, Clemente Papa, Sisto, Lorenzo… Tra agiografia e «romanzo», le «passiones» dei martiri cristiani nella recensione su Il Manifesto

Leggi tutto
Parmenide, Empedocle e l’iniziazione estatica

Parmenide, Empedocle e l’iniziazione estatica

― 8 Gennaio 2025

Parmenide è stato il fondatore dell’ontologia e della metafisica occidentali? La recensione del secondo volume dei Presocratici su Alias Domenica – Il Manifesto

Leggi tutto